Vai al contenuto

Tag: Livello del mare

Livello marino a Venezia tra il 1909 e il 2000 – Aggiornato

Riprendo i dati del mareografo di Punta della Salute a Venezia, dati che avevo già pubblicato su CM insieme ad altre stazioni mareografiche del Mediterraneo e del…

14 commenti

Variazioni del livello del mar Mediterraneo

Si è chiuso da pochi giorni un workshop organizzato da ENEA incentrato sul tema dei cambiamenti climatici nel mar Mediterraneo e sulle conseguenze di tali…

21 commenti

Il livello del mare come proxi dell’AMO

In una letter pubblicata nel 2015 su Nature: Ocean impact on decadal Atlantic climate variability revealed by sea-level observations di Gerard D. McCarthy, Ivan D.…

5 commenti

Accelerazione del livello del mare in Nord Europa e in Italia

La lettura di un articolo del 2011 (Houston & Dean, 2011; da ora HD11) relativo all’accelerazione del livello del mare sulle coste americane mi ha…

3 commenti

La componente meteorologica del livello del mare nell’Europa Meridionale

Qualche mese fa Franco, un lettore di CM, commentando un mio articolo, segnalò il post di un blog in cui si parlava di variazione del…

7 commenti

Influenza della fusione dei ghiacci groenlandesi sulla variazione del livello del mare: non è solo questione di GW

In un mio precedente post ho avuto modo di commentare l’influenza del tasso di fusione delle calotte glaciali antartiche e groenlandesi sulla velocità di variazione del livello del mare. La conclusione del post metteva in risalto la grande incertezza che caratterizzava le stime del contributo delle calotte glaciali antartiche e, soprattutto, groenlandesi nella determinazione della variazione del trend dell’accelerazione del livello del mare.

Ad aumentare l’incertezza, qualora ve ne fosse bisogno, ha contribuito un interessante articolo da poco pubblicato su Nature Geoscience  (qui l’abstract):

 

Facebooktwitterlinkedinmail 13 commenti

GEOSWIM – 250 km a nuoto per studiare la morfologia delle coste istriane

[info] Quanto segue viene dalle pagine dell’Unione Meteorologica del Friuli Venezia Giulia alla quale la comunità di CM si unisce per sostenere il protagonista di una  iniziativa…

Lascia un commento

200 anni fa esistevano i SUV

Non può essere diversamente. Quelli che circolano ora devono essere per forza i loro discendenti divenuti forse un po’ più comodi e molto più efficienti.…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... Lascia un commento

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »