Vai al contenuto

Tag: Particolato

La neve dalla nebbia, quando la Natura si mescola con le attività umane

L’amico Luigi Mariani mi ha segnalato una notizia piuttosto interessante. Una ventina di giorni fa, in Olanda, c’è stata una nevicata davvero singolare. Breve, molto…

2 commenti

La stagione fredda, la qualità dell’aria e i botti di capodanno

Giochiamo d’anticipo, anche se mancano ancora un paio di settimane alla fine dell’estate, sarebbe, anzi, è già ora di pensare alla prossima stagione. Lo so…

5 commenti

Buone Notizie: La Salvezza è Vicina!

Tranquilli, non ho informazioni circa il giorno del giudizio, per quelle occorrono fonti più autorevoli. La salvezza di cui parlo è quella dal Climate Change…

Lascia un commento

Un clima caliginoso ma più chiaro

Immagini tipiche del primo mattino, quando gli strati atmosferici più bassi sono mediamente più stabili. Caligine, non propriamente foschia, piuttosto lontana dalla nebbia, piccolissime particelle solide in sospensione, nella fattispecie di origine organica e quindi naturale, che dal nostro punto di vista limitano la visibilità, ma più in generale abbassano la trasparenza dell’aria, riflettono una parte della radiazione solare e, in determinate condizioni, crescono fino ad assumere le condizioni necessarie per diventare nuclei di condensazione, cioè per consentire la formazione delle gocce e quindi delle nubi.

Facebooktwitterlinkedinmail 1 commento

Più sani e più belli, ovvero, non solo CO2.

Renzo Arbore, alias Onliù Caporetto avrebbe detto: “Bella l’Olanda, si sa putesse vedé!”. In realtà lo disse per Milano in una memorabile sequenza cinematografica e non credo che il film abbia avuto molto successo in nord Europa. Penso quindi che si possa escludere che gli autori del paper di cui parliamo oggi possano aver fatto una analoga riflessione.

Cleaner air brings better views,more sunshine and warmer summer days in the Netherlands – Weather. Gennaio 2012. Vol 67 No 1

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...Facebooktwitterlinkedinmail 22 commenti

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »