Vai al contenuto

Tag: Summit di Durban

Ce l’hanno fatta sì o no?

Perfetto, oggi è il giorno di chiusura della conferenza sul clima a Durban. Già dalle prime ore dell’alba, i media italiani facevano rimbalzare la notizia che l’accordo fosse stato raggiunto. Singolare la posizione dei media italiani (solita eccezione Il Foglio che ne ha scritto in abbondanza) che, per ben quindici giorni, hanno ignorato questa conferenza. E’ come il tifoso ormai stanco e pigro che guarda la partita della propria squadra del cuore, soltanto alla fine, a risultato consolidato.

Facebooktwitterlinkedinmail 6 commenti

Terza giornata di lavori

Buonasera a tutti, eccoci per il consueto aggiornamento da Durban. Oggi siamo alla terza giornata di lavori e, come da migliore tradizione, comincia il fuoco…

Lascia un commento

Una nuova temibile minaccia

Ne sentivamo il bisogno, davvero. Siamo minacciati da ogni sorta di pericolo mortale, naturale o autoinflitto, ma per una sorta di sadico intento ogni giorno…

3 commenti

La seconda giornata, qualcosa si muove? No

Partiamo col fissare un concetto: la WMO (World Meteorological Organization) questa mattina ci ha dato il benvenuto ricordandoci che il decennio appena passato è “the…

6 commenti

La prima giornata di lavori a Durban

Come ormai tutto il mondo sa, oggi è iniziata la conferenza di Durban, sotto una pioggia battente, a tratti torrenziale che ha addirittura causato delle…

2 commenti

Durban: affrontare la sfida o ritrattare?

Come avrete notato il layout di Climatemonitor è cambiato e rimarrà tale per i prossimi giorni, per consentire una analisi approfondita della conferenza di Durban.…

3 commenti

Saldi di fine stagione

Ci siamo, la conferenza di Durban è alle porte. In quella sede, stante l’acclarata impossibilità di fare passi avanti significativi in termini negoziali, sarà opportuno capitalizzare al massimo quanto già acquisito. Cioè, praticamente niente in termini di mitigazione climatica – esercizio inutile consistente nella volontà di mitigare ciò che mitigabile non è – ma qualcosa , anzi più di qualcosa, in termini economici. In poche parole soldini da spendere.

Ma, perché si possa procedere allo shopping occorre che qualcuno ci metta la pecunia, nella fattispecie la comunità internazionale, sempre prodiga di promesse, ma alquanto riluttante quando si tratta di erogare. E con la crisi che c’è la riluttanza si sta trasformando in fuga.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...Facebooktwitterlinkedinmail Lascia un commento

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »