Vai al contenuto

Tag: Tempeste Solari

Space Weather, dal nowcasting al breve termine

Lo Space Weather, ovvero meteorologia spaziale, è essenzialmente riferito all’attività solare ed all’interazione del vento solare con il campo magnetico terrestre. Qui su CM ne…

Lascia un commento

Birkeland currents, quando tira vento dal sole

Ammetto l’ignoranza, fino a ieri Birkeland era per me il nome di una linea di arredamento dell’Ikea, i cui nomi sono sempre così strani per…

4 commenti

Magnetismo solare e sviluppo tecnologico, un pericolo serio alla ricerca di un nome

Qualche giorno fa mi sono imbattuto in questo retweet:

 

 

Si tratta del rilancio di una news della NASA, che ha concluso l’analisi di un’eruzione solare avvenuta nel luglio del 2012. Un CME (Coronal Mass Ejection) tra i più intensi mai misurati, anzi, probabilmente il più intenso da quando li si osserva in modo oggettivo, ovvero con strumentazione moderna. Se l’evento fosse avvenuto con 9 giorni di anticipo l’eruzione sarebbe stata rivolta direttamente verso la Terra.

Facebooktwitterlinkedinmail 13 commenti

Filamenti solari

Due grandi filamenti solari sono visibili oggi sulla superficie della nostra stella, se la grande energia e le miliardi di tonnellate di materia raccolte in…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... 4 commenti

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »