Vai al contenuto

Tag: WWF

E dopo Ebola, vennero anche l’Isis, la gravità e i Trichechi

E’ passata solo qualche settimana da quando è stato fatto il primo tentativo di collegare la rinnovata diffusione del virus Ebola, ennesima tragedia di questo…

1 commento

Earth Hour spegne la luce sull’uomo appeso a S. Pietro

Sarebbe ferito ad un polpaccio l’imprenditore triestino salito, il 29 marzo pomeriggio, per la quarta volta, sulla cupola di San Pietro, sia per chiedere aiuto al Papa, sia per protestare contro la crisi economica e sociale che una grossa fetta della popolazione sta vivendo. Ha deciso di passare lassù, al freddo, la notte tra il sabato e domenica in attesa dell’Angelus del Papa. Forse non aveva fatto i conti con la novità che la Santa Sede, proprio quella sera, tra le ore 20.30 e 21.30, per partecipare all’evento organizzato dal WWF detto “Earth Hour” aveva deciso di spegnere le luci della Cupola e la facciata della Basilica di S.Pietro.

Non approvando il gesto, ma comprendendo l’esasperazione in cui possono cadere le persone, molti telespettatori sono rimasti perplessi nel vedere il Presidente del WWF in diretta TV, attorniato da una ventina di bimbi e giornalisti(senza alcun prelato vicino), spegnere le luci senza alcun cenno alla persona appesa sulla Cupola che rimaneva al buio, probabilmente anche ferita. In altre simili occasioni si era visto porre l’attenzione all’accorrere dei Vigili del fuoco ed il montaggio delle fotocellule, stavolta, invece, lo show ambientalista sembra non aver lasciato spazio. L’evento mediatico è sembrato dire che Gaia è più importante di tutto e tutti. Se il Festival di San Remo si è potuto fermare per due disoccupati che minacciavano di buttarsi, l’Earth Hour non ammette pause, “the show must go on” in ogni caso. Forse solo se la persona lassù si fosse portato un cucciolo di animale la faccenda sarebbe stata molto diversa.

Facebooktwitterlinkedinmail 2 commenti

Tranquilli, c’è sempre l’ennesima ultima chance

Copenhagen? No. Cancun? Neanche. Durban? Non se ne parla. Rio, ecco Rio 2012 potrebbe andare. In fondo è iniziato tutto lì nel 1992. E allora…

3 commenti

La PNL del WWF

Da Wikipedia. Programmazione Neuro Linguistica (PNL): tecnica che postula la possibilità di influire sugli schemi comportamentali di un soggetto tramite la manipolazione di processi neurologici attuata tramite l’uso del linguaggio.

Dalle pagine del WWF Italia, tra poco inizierà la seduta. Per facilitarvi il compito ho evidenziato in blu le cose vere e in rosso quelle che si appoggiano a quelle verità per essere percepite come tali malgrado non lo siano:

Facebooktwitterlinkedinmail 3 commenti

Che si decidano, magari rifacendo qualche conto…

Leggiamo su Meteoweb:

[framed_box]
In 20 anni nel mondo si sono registrati oltre 650mila morti causati da circa 14mila eventi meteorologici estremi, con una perdita di oltre 2mila miliardi di dollari. E gli eventi estremi che hanno funestato l’Italia nelle ultime settimane, mietendo anche molte vittime, sono un campanello d`allarme anche per il nostro paese: “L`Italia – l’allarme lanciato dal Wwf – non può continuare a ignorare il cambiamento climatico, anche perché il suo territorio, reso fragile dall`intervento umano, dalla cattiva gestione e dalle caratteristiche morfologiche, è fortemente a rischio. Al contrario, la urgente pianificazione della messa in sicurezza del territorio e della prevenzione dei rischi dovrà tenere conto dell`aumento del numero e dell’intensità dei fenomeni, provocata dal riscaldamento globale“.
[/framed_box]

Facebooktwitterlinkedinmail 5 commenti

Al tour de France con il triciclo – Aggiornamento

E’ disonesto dire al mondo che hai messo insieme un gruppo di ciclisti competitivi, quando nella tua squadra molti corrono con il triciclo.

Questa l’opinione di Donna Laframboise circa l’IPCC e le credenziali di un discreto numero di quanti sono chiamati a scriverne i rapporti.

La solita propaganda negazionista? Il solito atteggiamento facilone poco informato? Queste probabilmente saranno, anzi di fatto lo sono già, le critiche che le saranno mosse. Ha infatti appena pubblicato un libro con questo titolo:

The Delinquent Teenager Who Was Mistaken for the World’s Top Climate Expert

C’è bisogno della traduzione? A chi sarà riferito l’ironico complimento? Non è difficile scoprirlo, perché in effetti si tratta di giornalismo investigativo, non di un romanzo. Ci sono nomi e cognomi, titoli, credenziali, curricula, carriere, passato e presente di molti tra quelli che sono stati spacciati per il non plus ultra della scienza del clima.

Facebooktwitterlinkedinmail Lascia un commento

WWF e IPCC, lo sapevate che…

Come è avvenuta la Santa Alleanza tra il panel delle Nazioni Unite che si occupa di clima e la multinazionale dell’ambiente? Ce lo spiega Donna…

7 commenti

La Livewell Diet del WWF per salvare la Terra

Ho già scritto molto sugli errori di valutazione degli ambientalisti nell’accusare la zootecnia di essere tra le prime cause del riscaldamento globale, quindi avrei poco…

6 commenti

Ma intanto il Panda che fa?

Quello che fa la sua associazione lo leggiamo qui. Quello che fa il plantigrado secondo me non importa proprio a nessuno, associati compresi. Dalle pagine…

Lascia un commento

Spesa ed emissioni: La deforestazione!

La lega antivivisezione LAV ha lanciato il “Cambia menu”. Dalla finestra ambiente cito le seguenti affermazioni: “La carne ci sta consumando! E noi ne siamo ignari!…

2 commenti

Spesa ed emissioni: “Analisi del carrello virtuale”

Il WWF in collaborazione con i professori S. Castaldi, R. Valentini e M. Moresi ha creato un sistema per valutare le emissioni di ogni prodotto…

4 commenti

Cocorito e la valigia con lo spago

WWF, AdnKronos, Libero-news, questo il percorso delle notiziola che segue: Animali: WWF, sempre più pappagalli trovano ‘casa’ nelle città italiane. Roma, 5 giu. – (Adnkronos)…

Lascia un commento

Spesa ed emissioni: Global Warming e Carrello.

Falce e carrello è un libro di Bernardo Caprotti, che compie un viaggio attraverso il mondo della grande distribuzione, tra pregi e difetti di un sistema…

13 commenti

Com’è verde il videogame

Una campagna promozionale a 360° come quella delle multinazionali dell’ambiente poteva trascurare i videogiochi, ovvero la parte per me più inutile di tutto il mare…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... Lascia un commento

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »