Vai al contenuto

Tag: Oceano

Qualcosa di nuovo sta accadendo nell’Atlantico?

di Luigi Mariani e Franco Zavatti Riassunto Come messo in luce da un articolo scientifico del 2017 a firma di Eleanor Frajka-Williams, Claire Beaulieu e…

6 commenti

Il livello del mare come proxi dell’AMO

In una letter pubblicata nel 2015 su Nature: Ocean impact on decadal Atlantic climate variability revealed by sea-level observations di Gerard D. McCarthy, Ivan D.…

5 commenti

Interazione oceano-atmosfera, piccoli vortici grandi cambiamenti

Il sistema climatico, nella sua enorme complessità, esiste perché l’energia che riceviamo dalla nostra stella non giunge sul pianeta in modo uniforme, ma piuttosto in eccesso alle latitudini equatoriali e in difetto su quelle polari. Deve quindi essere continuamente redistribuita. Questo lavoro è compiuto dall’atmosfera e dagli oceani, tra le cui superfici di contatto, inoltre, avviene uno scambio continuo di energia attraverso meccanismi che coprono tutta la scala spaziale, da quella più vasta, dei grandi sistemi barici a quella più piccola, della microcircolazione locale.

 

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...Facebooktwitterlinkedinmail 1 commento

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »