Pubblicità ingannevole, per questo pare siano state richiamate due compagnie di car sharing francesi, ree di aver dichiarato di mettere a disposizione della loro clientela un servizio 100% ecologico.
Lo ha scritto Il Fatto Quotidiano la settimana scorsa. Pare infatti che ad una analisi un po’ più approfondita, il verde delle auto elettriche risulti parecchio sbiadito, addirittura più del grigiore delle auto tradizionali. A conti fatti, nel loro ciclo di vita le auto elettriche risultano appena meno impattanti in termini di CO2 di quelle termiche (benzina e gasolio) se alimentate con energia prodotta da un mix energetico tipo quello della Germania, mentre producono molta meno CO2 se l’energia viene dal nucleare, che però non risulta essere mai stato verde (non voglio sapere quel che succede da noi…).
In termini di energia primaria, invece, che prevalga la fonte nucleare o qualunque altra, l’auto elettrica fa appena meglio di quelle a benzina e peggio di quelle a gasolio. In compenso però a livello locale si respira meglio, perché l’impatto è delocalizzato.
Se vi capita di vivere delocalizzati, praticamente siete fregati.





Ma tu guarda! Io lo sostengo da tanto che le auto elettriche spostano (delocalizzano) tutto l’inquinamento altrove e tutti mi dicono che non ho capito niente. Ora se ne rende conto anche qualcun altro: è brutto avere sempre ragione. 🙂 🙂
Ciao, Donato.