Vai al contenuto

Categoria: Ambiente

Le Precipitazioni del 2024

Analisi dello scostamento dalla media secolare per alcune località dotate di lunghe serie storiche Di Luigi Mariani e Gianni Omodeo Le serie storiche di riferimento…

Lascia un commento

Il freddo uccide molto più del caldo

A livello globale dal 2000 al 2019 il 91% dei decessi prodotti da temperature estreme è stato provocato dal freddo e solo il 9% dal…

Lascia un commento

Anidride Carbonica e Agricoltura

Una politica che si concentra sulle emissioni di gas serra ignorando quasi totalmente il gigantesco assorbimento fotosintetico di CO2 operato dall’agricoltura conduce paradossalmente a scelte…

30 commenti

L’Isola di Calore Urbano: affrontarla è anche una questione di educazione e di norme

La cartina che allego è tratta dal sistema LIRIS di ARPA Lombardia ed illustra le temperature delle ore 8 sabato 26 agosto 2023. Come noto…

16 commenti

Commento alle piogge alluvionali che hanno colpito l’Emilia Romagna nel maggio 2023

di Gianluca Alimonti, Luigi Mariani, Sergio Pinna Premessa Le precipitazioni alluvionali registrate in Emilia Romagna l’1-3 maggio e il 16-17 maggio 2023 hanno prodotto estesi…

14 commenti

Un Mese di Meteo – Marzo 2023

IL MESE DI MARZO 2023 Mese con anomalia pluviometrica negativa sulla maggior parte dell’areale italiano salvo anomalie positive a carattere locale. Deboli o moderate anomalie…

1 commento

La Siccità 2022-2023: analisi del fenomeno aggiornata ad aprile 2023

Per affrontare un fenomeno meteorologico anomalo come la siccità occorre delimitarlo nel tempo e nello spazio, individuarne le cause e definirne il livello di anomalia.…

10 commenti

La data di fioritura del ciliegio a Kyoto (Giappone) tra l’800 e il 2015 CE e la temperatura primaverile

La data di piena fioritura (cfd o cherry flowering date) del ciliegio (Prunus jamasakura) registrata in Giappone fin da poco dopo il 700, periodo che…

4 commenti

Un Mese di Meteo – Gennaio 2023

IL MESE DI GENNAIO 2022 Mese con precipitazioni temperature e precipitazioni in prevalenza superiori alla norma, pur persistendo sensibili anomalie negative su varie aree fra…

2 commenti

La lotta per la vita o la morte

Manca un mese scarso all’inaugurazione della ventisettesima Conferenza delle Parti (COP 27) che  si terrà in quel di Sharm el-Shaikh, in Egitto e fosche nubi…

14 commenti

Un mese di Meteo – Agosto 2022

IL MESE DI AGOSTO 2022 Mese caratterizzato dal prevalere di condizioni di variabilità a tratti perturbata più sensibili al centro-Sud. Precipitazioni in prevalenza nelle norma…

2 commenti

Un Mese di Meteo – Luglio 2022

IL MESE DI LUGLIO 2022 Mese caratterizzato dal predominio di tipi di tempo anticiclonico (promontori da Sud) con temperature superiori alla norma e anomalia pluviometrica…

2 commenti

Le date di vendemmia in Borgogna, a Beaune, dal 1354 al 2021

Alcuni giorni prima di ferragosto 2022 ho sentito in un telegiornale RAI -credo il TG3 delle 19- la notizia che la vendemmia (di uve da…

14 commenti

Transizioni infelici al Biologico – Il caso dello Sri Lanka

Messa fine ad una sanguinosa guerriglia che si trascinava da tre decenni, lo Sri Lanka aveva raggiunto lo status di paese a reddito medio-alto e…

3 commenti

Forestami, milioni di alberi per Milano

In “Cognizione del dolore”, capolavoro di Carlo Emilio Gadda, compaiono, riferite a un improbabile paese sudamericano, una serie di città del Nord Italia e fra…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... 6 commenti

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »