Vai al contenuto

Mese: Marzo 2011

Una “fredda” Corrente del Golfo.

Potrà sembrare un paradosso, ma forse non lo è. Sin da quando eravamo piccoli ci hanno insegnato a scuola che l’Europa occidentale è più calda…

2 commenti

La scoperta dell’acqua fredda

Dal blog di Roy Spencer un update delle misure a scala globale delle temperature di superficie degli oceani. Le oscillazioni seguono fedelmente l’andamento dell’indice ENSO,…

4 commenti

Il Cigno nero e la realtà virtuale

Il cigno nero è un saggio di Nassim Nicholas Taleb, come egli stesso lo definisce un libro di filosofia, epistemologia, filosofia della storia e filosofia…

3 commenti

Avverti i signori che il piatto non scotta

Nel film “Pane e cioccolata”, una commedia tragicomica che racconta le disavventure di un emigrante italiano in Svizzera, Nino Manfredi è in prova come cameriere…

5 commenti

Milankovitch traballa, il mistero è sempre più fitto

Dalle pagine del Corriere della Sera, un interessante intervento del prof. Guido Visconti che descrive brevemente quanto si sa (o si crede di sapere) sui…

3 commenti

La parola al consenso

Calma, calma, neanche stavolta abbiamo deciso di cambiare idea. Cioè, sempre pronti a farlo per carità, ma pare che quel momento non sia ancora arrivato.…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... Lascia un commento

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »