Vai al contenuto

Mese: Febbraio 2019

Nel corso dell’Olocene il clima è cambiato a causa della variabilità dell’ENSO

Molti dei lettori di CM sanno che uno dei principali fattori della variabilità climatica nell’emisfero meridionale del nostro pianeta, è l’ENSO (El Niño-Southern Oscillation): si tratta di…

2 commenti

Le Previsioni di CM – 25 Febbraio / 3 Marzo 2019

Queste previsioni sono a cura di Flavio ————————————————————– Situazione sinottica Il promontorio anticiclonico africano risalito sull’Europa centro-occidentale in risposta all’affondo del getto polare sulle Azzorre,…

2 commenti

Il possibile rallentamento della crescita delle temperature globali NOAA

Le temperature globali (terra+oceano), nel periodo che va da inizio secolo al 2013, cioè quando i due forti El Niño 1997-1998 e 2015-2016 non le…

5 commenti

Le Previsioni di CM – 18/24 Febbraio 2019

Queste previsioni sono a cura di Flavio ————————————————————– Situazione sinottica Il flusso principale scorre pressoché indisturbato alle alte latitudini, con l’eccezione di una pulsazione anticiclonica…

Lascia un commento

Un Mese di Meteo – Gennaio 2019

IL MESE DI GENNAIO 2019[1] Piovoso e nevoso al centro-sud con temperature inferiori alla norma; al Nord maggiore mitezza con scarsità di piogge per effetto…

2 commenti

Un Mese di meteo – Dicembre 2018

IL MESE DI DICEMBRE 2018[1] Mese scarsamente piovoso e con temperature nella norma in virtù dell’anomalia termica positiva delle prima decade compensata dall’anomalia negativa della…

2 commenti

Quando gli uomini erano uomini… e la Groenlandia era la Groenlandia

Niente paura, gli uomini per molti aspetti non sono più uomini (e neanche le donne), ma la Groenlandia è, oggi, come è sempre stata. Magari…

10 commenti

Le Previsioni di CM: 11/17 Febbraio 2019

Queste previsioni sono a cura di Flavio ————————————————————– Situazione sinottica Configurazione da “blocco a Omega” sui quadranti europei, per l’azione concomitante di due centri depressionari:…

4 commenti

L’influenza umana sul clima terrestre: nuove ipotesi di lavoro

Nel corso degli anni la Piccola Era Glaciale (PEG), gli ottimi climatici romano, miceneo e medioevale sono stati indicati come un chiaro esempio di cambiamenti…

7 commenti

Freddo, Caldo e Climate Change senza prospettive

Leggo da una scheda di approfondimento di una pubblicazione scolastica che “L’urgenza di trovare un sistema scientificamente rigoroso per rappresentare lo spazio si fece più…

7 commenti

Nonsense Vortex

Il #Polarvortex, come piace chiamarlo ai giornaloni d’oltreoceano, si è finalmente allontanato dagli Stati Uniti lasciando dietro di sè una vasta scia di distruzione della…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... 18 commenti

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »