Vai al contenuto

Mese: Maggio 2020

Come prima, più di prima

A metà gennaio, proprio mentre il COVID19 dilagava silenziosamente in mezzo mondo all’insaputa di (quasi) tutti, Larry Fink, al secolo CEO di Blackrock (il più…

9 commenti

Inizia l’estate, ma in Atlantico non sempre porta buona notizie

Ormai ci siamo, il 1° giugno inizieranno ufficialmente sia l’estate meteorologica dell’emisfero nord che la stagione degli uragani sull’Oceano Atlantico. Sulla prima lo sapete, si…

2 commenti

Le Previsioni di CM – 25 / 31 Maggio 2020

Queste previsioni sono a cura di Flavio ————————————————————– Situazione sinottica Una cellula anticiclonica si estende dal vicino Atlantico al Mare del Nord passando per le…

1 commento

Virus SARS-CoV-2 – Diffusione e letalità in relazione alle condizioni meteorologiche e ai livelli di inquinamento

Alcuni commenti a un interessante articolo del professor Nicola Scafetta Di Luigi Mariani La correlazione con i fattori meteorologici Un recentissimo articolo scientifico del professor…

7 commenti

Il picco “lunare” di 18.6 anni in 63 spettri di dati mareografici

In articoli precedenti (qui, qui, qui e qui) della serie che ha cercato situazioni climatiche in cui si manifestasse il massimo spettrale di 18.6 anni (ciclo della linea dei…

4 commenti

Il COVID19 e le Emissioni di PM10 di origine Zootecnica in Lombardia

Ho avuto occasione di leggere lo scritto di Luigi Mariani “EMISSIONI DI PM10 DI ORIGINE ZOOTECNICA IN LOMBARDIA – Impatto ambientale e rapporti con l’epidemia…

3 commenti

Le Previsioni di CM – 18/24 Maggio 2020

Queste previsioni sono a cura di Flavio ————————————————————– Situazione sinottica Il flusso principale scorre alle alte latitudini articolandosi in vaste circolazioni depressionarie estese dal Canada…

Lascia un commento

Un mese di Meteo – Aprile 2020

IL MESE DI APRILE 2020 Mese con piovosità inferiore alla norma sulla maggior parte dell’Italia e con temperature medie mensili nella norma nei minimi e…

Lascia un commento

‘O scienziato ‘nnamurato

Qualche giorno fa, timidamente, nelle note di cronaca rosa di qualche quotidiano nostrano, era emersa una storia piccante, da tabloid scandalistico britannico: un celebre scienziato…

7 commenti

I movimenti delle placche tettoniche terrestri sono modulati dalle maree lunisolari

Tutti conosciamo le oscillazioni di marea che caratterizzano il livello marino e le cause che le determinano: l’attrazione gravitazionale del Sole e della Luna sulle…

9 commenti

Le Previsioni di CM – 11/17 Maggio 2020

Queste previsioni sono a cura di Flavio ————————————————————– Situazione sinottica Blocco anticiclonico tra la Groenlandia e il vicino atlantico, per l’ingresso in fase di tre…

Lascia un commento

La chimera nella Climamitologia

La chimera, nella mitologia Greca, Romana ed Etrusca, era un mostro di orribile aspetto. Composta da pezzi di animali che andavano dal terrorizzante al ributtante,…

7 commenti

Gli Isotopi stabili dell’Ossigeno (proxy della temperatura) dai coralli dell’isola di Palmyra

Il rapporto degli isotopi stabili dell’ossigeno ( δ18O) è spesso utilizzato in paleoclimatologia come dato di prossimità della temperatura. L’atollo di Palmyra si trova nel Pacifico settentrionale e fa…

2 commenti

Le Previsioni di CM – 4/10 Maggio 2020

Queste previsioni sono a cura di Flavio ————————————————————– Situazione sinottica Situazione piuttosto caotica sul quadrante europeo: una cellula di alta pressione insiste sull’Atlantico settentrionale, tra…

Lascia un commento

Evoluzione delle piogge (forti?) in Europa

L’evoluzione temporale delle piogge forti (i dati che tratto qui, nel database ECA sono definite heavy rain) è un indice della variazione del clima e…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... 6 commenti

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »