Vai al contenuto

Mese: Giugno 2020

Le Previsioni di CM – 29 Giugno / 5 Luglio 2020

Queste previsioni sono a cura di Flavio ————————————————————– Situazione sinottica Configurazione tipicamente estiva sul quadrante europeo, con l’anticiclone delle Azzorre che si protende verso levante…

4 commenti

I 38,1°C registrati a Verkhoviansk il 20 Giugno 2020 – Alcune riflessioni sulle cause del fenomeno e sulla sua rilevanza globale

Premessa Per motivi professionali mi trovo spesso a contatto con i dati di centinaia di stazioni meteorologiche, il che mi porta a diffidare di dati…

13 commenti

Apocalisse sì, ma della ragione

I tempi difficili che stiamo vivendo, forse contrariamente a quanto si pensava (e sperava) inizialmente, pur in un contesto di grande impegno e spirito di…

8 commenti

Le Previsioni di CM – 22/28 Giugno 2020

Queste previsioni sono a cura di Flavio ————————————————————– Situazione sinottica Configurazione ad Omega sul quadrante europeo, per l’azione concomitante di due centri depressionari: il primo,…

1 commento

CO2: serie settimale di Mauna Loa e sue variazioni al tempo di COVID-19

Volutamente, in questo periodo non mi sono occupato di di Coronavirus: altri più qualificati di me hanno analizzato vari aspetti della situazione pandemica e io…

8 commenti

Coronavirus e cambiamenti climatici: una lezione da imparare

Coronavirus e cambiamenti climatici: dal lockdown, e dalla futura ripresa, una lezione da imparare. Uno degli aspetti più dibattuti nell’ultimo periodo è l’incidenza che ha…

1 commento

Un Mese di Meteo – Maggio 2020

IL MESE DI MAGGIO 2020 Maggio con piovosità inferiore alla norma sulla maggior parte dell’area e con temperature medie mensili in lieve anomalia positiva. La…

Lascia un commento

Le Previsioni di CM – 15/21 Giugno 2020

Queste previsioni sono a cura di Flavio ————————————————————– Situazione sinottica Persiste un fascia anticiclonica alle alte latitudini europee, con due centri d’azione principali: uno sul…

Lascia un commento

Il Tempo “bloccato” sull’Europa e i Coralli che ne sanno più di noi

Europa, giugno, praticamente al solstizio, estate latitante. Che succede? Niente di che, semplicemente, quest’anno, ancora non si sono viste configurazioni di blocco – leggi modalità…

5 commenti

Carotaggi oceanici profondi nell’Oceano Pacifico

In un recente articolo Marcantonio et al., 2020 (d’ora in poi Marc20) analizzano carotaggi delle acque profonde del Pacifico equatoriale orientale (EEP nell’articolo) che coprono…

3 commenti

Le Previsioni di CM – 08/14 Giugno 2020

Queste previsioni sono a cura di Flavio ————————————————————– Situazione sinottica Il ponte anticiclonico ha ceduto come previsto per effetto di una avvezione massiccia di aria…

1 commento

Modellandia, le nubi e il dannato maltempo

Le nostre paure sono molto più numerose dei pericoli concreti che corriamo. Soffriamo molto di più per la nostra immaginazione che per la realtà. Lucio Anneo…

4 commenti

Il massimo spettrale di 18.6 anni in serie biologiche e climatiche del Mare di Bering

Nella ricerca ormai lunga (vedere un elenco qui) di situazioni meteo-climatiche nelle quali si manifesta il periodo di 18.6 anni del ciclo della linea dei nodi…

1 commento

Le Previsioni di CM – 1/7 Giugno 2020

Queste previsioni sono a cura di Flavio ————————————————————– Situazione sinottica Una fascia anticiclonica si estende alle alte latitudini dal medio Atlantico alla Scandinavia. Sul suo…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... 1 commento

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »