Vai al contenuto

Tag: carbone

Il Carbone è il nemico, usiamo il Carbone

Questa notizia, se non fosse paradossale, sarebbe davvero divertente. Come in moltissimi (quasi tutti) settori di applicazione, anche in campo climatico gli Stati Uniti sono…

7 commenti

Mettiamo mano al caminetto

Beh, se la stagione dovesse continuare così, in qualche modo dovremo pur scaldarci ;-). Scherzo naturalmente, tra l’altro non si capisce perché dovrebbe arrivare l’estate…in…

7 commenti

Emissioni: La Cina fa il gioco delle tre carte?

Da Nature Climate Change. Nel più perfetto stile della trasparenza delle informazioni, nel computo totale delle emissioni di CO2 cinesi per il 2010, pare manchi all’appello ‘appena’ un miliardo di tonnellate di anidride carbonica. Sommando quanto riportato a livello provinciale con quanto comunicato a scala nazionale il conto non torna. In eccesso, naturalmente.

The gigatonne gap in China’s carbon dioxide inventories

Nell’articolo appena uscito sulla rivista scientifica espressamente dedicata ai temi climatici e a tutto ciò che vi ruota intorno, si cerca di capire quale sia la ragione di questa clamorosa discrepanza.

In termini percentuali la differenza si aggira intorno al 20%, ossia più o meno pari alle emissioni del Giappone, che occupa la quarta piazza nella speciale classifica dei cattivi, dopo appunto la Cina, gli Usa e l’India.

Sarebbero sostanzialmente tre i problemi alla base di quello che comunque si può sommare in una sola parola: caos.

Facebooktwitterlinkedinmail 6 commenti

La Befana ha gli occhi a mandorla

Da greenreport.it. Cina: il consumo di carbone aumentato del 10,3%, contro una crescita economica di poco inferiore in termini percentuali. Torna a crescere la fame…

Lascia un commento

Addio al nucleare, sotto col carbone

Era inevitabile, i benpensanti climatico-ambientalisti se ne facciano una ragione. Tutti i paesi che si sono fatti prendere dalla sindrome di Fukushima -paradossalmente tra questi…

Lascia un commento

Il carbone radioattivo

Come molti di voi hanno avuto modo di sentire in questi giorni, la Germania ha annunciato la rinuncia nel medio-lungo termine all’energia nucleare. In tempi…

6 commenti

Solar Expo 2011: La Cina, gli Spritz e le donnine.

Sono stato ad una serie di convegni molto interessanti a Verona al Solar Expo 2011. Appena entrato in fiera sono stato subito attratto da un megaposter…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... 5 commenti

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »