Vai al contenuto

Mese: Novembre 2010

Met Office, purché ci sia un microfono

Leggiamo a questo link da Bloomberg che questo sarebbe l’anno più caldo mai registrato, secondo l’ufficio meteorologico inglese, ma solo dopo che avranno “aggiustato” i dati.…

1 commento

Pacco, doppio pacco e contropaccotto

Il pacco. Un articolo su The Economist, autorevole rivista di prevalente indirizzo finanziario: “How to live with climate change “, che snocciola una fede assoluta…

Lascia un commento

Agroemissioni, quarta parte: il biogas virtuoso

Non tutti gli impianti a biogas utilizzano come biomassa le materie prime, ce ne sono alcuni che utilizzano solo i rifiuti organici urbani e industriali,…

3 commenti

Tropicalizzazione, desertificazione, estremizzazione e meridionalizzazione – Parte I

Già solo a sentir pronunciare queste parole, verrebbe la voglia di scrivere in difesa della lingua di Dante, se non fosse che si andrebbe fuori…

11 commenti

Il picco del petrolio rivisitato

Image via Wikipedia Sicuramente l’argomento in oggetto non è dei più trattati, qui su CM. Ne abbiamo parlato negli scorsi anni, ma sono sicuro che…

6 commenti

Agroemissioni – Terza parte: Il finanziamento al biogas

Alcune regioni ad alta densità zootecnica hanno deciso di finanziare a fondo perduto gli impianti di biogas. Quindi gli allevatori oltre agli incentivi sul kWh…

6 commenti

Uragani e Global Warming: ……..

I puntini non sono un errore, rappresentano esattamente quanto c’e da dire se si prova a mettere in correlazione il riscaldamento globale con gli uragani.…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... 10 commenti

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »