Vai al contenuto

Mese: Dicembre 2010

Eppure ci vuole poco…si fa per dire.

Eppure ci vuole poco , dove per poco si intende molto. Molta esperienza nel settore della ricerca, molte pubblicazioni, molti incarichi sempre nella ricerca e…a…

1 commento

Alluvione in Veneto – Disinformazione

L’alluvione nel Veneto ha dato luogo a due distinti fenomeni di disinformazione, uno più strettamente correlato alla “informazione” stessa dell’evento e l’altro alle cause. L’evento…

2 commenti

Regali di Natale

Il 2010 è ormai agli sgoccioli, sulle pagine dei giornali campeggiano già da qualche giorno resoconti dell’anno trascorso in varie forme. Raccolte fotografiche, elenco di…

1 commento

Freddo dal caldo, sì sì, certo certo…

Qualche mese fa, al termine della stagione invernale, abbiamo dato una rapida occhiata alle condizioni al contorno che ne avevano definito il carattere, tra tutte, la…

Lascia un commento

Se tutto va bene sono rovinati (e noi con loro) – Aggiornato

Non si può certo dire che agli inglesi manchi il senso dell’umorismo, magari noi facciamo fatica a capirlo, ma in effetti ne hanno un bel…

2 commenti

Come andare sulla prima pagina del “Corriere della Sera”

“Vedete come stanno le cose. Viviamo in tempi brutti. Anche i nostri padri deplorarono di dover vivere in brutti tempi, ed anche i padri dei…

11 commenti

All red più che All Blacks

Rosso, come il colore che caratterizza le anomalie positive di temperatura, ovunque nel mondo, compreso l’estremo sud. Continuano le schermaglie sulla validità delle serie di…

Lascia un commento

Molti adulti credono a “Babbo Natale” tutto l’anno

Chi ha detto che gli adulti non credono più a “Babbo Natale”? Analizziamo perché i bimbi  credono che esista davvero: scrivono una letterina in cui…

5 commenti

Com’è verde la mia valle

Da notiziefresche.info: Pubblicata la nuova mappa della vegetazione del pianeta Terra L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha appena rilasciato la mappa globale della copertura del suolo per…

Lascia un commento

Alluvione in Veneto: dinamica degli eventi

Alla fine di ottobre 2010 una zona di bassa pressione, di origine atlantica, è andata spostandosi attraverso il Golfo di Biscaglia e la Francia meridionale,…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... 2 commenti

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »