Vai al contenuto

Mese: Dicembre 2014

Nature: 2015, grandi attese per la scienza, ma sul clima solo politica

Appena ieri ho ricevuto la consueta newsletter di Nature. E’ una rivista scientifica, d’accordo, ma è pur sempre tra i media, per cui ci sta…

1 commento

IPCC all’italiana, ovvero, come ti salvo la Penisola

Con quello di cui parliamo oggi avevo pensato di passarci le vacanze. Non avendole praticamente fatte, i buoni propositi sono andati a farsi benedire e…

3 commenti

Più AGW meno grano, ma nell’anno (forse) più caldo la produzione è al record

Data la risonanza mediatica che ha avuto, difficilmente vi sarà sfuggita l’anticipazione che l’Organizzazione Meteorologica Mondiale ha rilasciato una decina di giorni fa: secondo le…

2 commenti

Di prima mano dall’AGU

Riccardo Biondi, ricercatore freelance che ha anche recentemente collaborato con le nostre pagine (qui e qui i suoi post sulle vicende del Lago Trasimeno), anche…

4 commenti

Il consenso sull’AGW, molto più ideologico che fattuale

I lettori ci scuseranno se torniamo questa questione, che molti, come del resto anche noi, troveranno parecchio noiosa e inconsistente. Qualcosa mi dice però che…

2 commenti

E questa è la notte più lunga

E’ mezzanotte e tre minuti (23:03 ora UTC), il momento del Solstizio. Entriamo ufficialmente nell’inverno astronomico. Anche se per ora di inverno non se ne…

3 commenti

Un paragone al giorno toglie l’AGW di torno

Dal meeting 2014 dell’AGU, un poster (e una figura, qui sopra) che chiariscono piuttosto efficacemente quale sia la distanza sia in valore assoluto che concettuale…

2 commenti

Scienza da leggere col libro di storia

Dalla newsletter settimanale di Nature, una notizia interessante in materia di paleoclima. Si tratta una ricostruzione di dati di prossimità relativi all’occorrenza di eventi alluvionali costieri…

Lascia un commento

La Cina e il suo ‘esplosivo’ accordo sul clima

Quanto segue l’ho ricevuto via mail da Agostino Mathis, che ha già firmato degli interventi sulle nostre pagine nel recente passato. Con la sua autorizzazione…

Lascia un commento

Smentisci oggi la tua ANSiA quotidiana

Segnalazione di un lettore, dall’ANSA: Allarme ghiacciai Groenlandia, scioglimento più rapido – Gruppo scienziati ha usato dati NASA, pericolo innalzamento mari. Se volete, leggetevelo,altrimenti il…

5 commenti

Un mese di Meteo – Novembre 2014

IL MESE DI NOVEMBRE 2014 (*) Un mese dominato da condizioni di tempo instabile con piovosità abbondante specie sul settentrione e temperature ovunque superiori alla…

Lascia un commento

Un mese di Meteo – Ottobre 2014

IL MESE DI OTTOBRE 2014  (**) Piovosità inferiore alla norma su gran parte dell’area e temperature lievemente superiori alla norma specie al centro-nord. Andamento circolatorio…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... Lascia un commento

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »