Vai al contenuto

Mese: Gennaio 2015

Bassa pressione, sembra il PIL degli ultimi anni

Qualche giorno fa uno dei nostri lettori si chiedeva se il freddo che era in procinto di arrivare sarebbe stato eccezionale. Così non è in…

5 commenti

La scienza non spiega più la Natura, è la Natura che fa la scienza

Non so se sia un fatto lessicale o di reale approccio al problema, sta di fatto che, dopo un certo numero di annunci sull’imminente scomparsa del…

1 commento

Quando il clima lo facevano le streghe

Ieri ho bruciato un titolo, perché “Ad ogni era il suo clima che cambia” sarebbe stato molto più adatto per quello di cui parliamo oggi.…

2 commenti

Sereno o poco nuvoloso con parziali addensamenti soprattutto altrove

Quella qui sopra è ciò che si definisce una tripla, cioè, per chi non conosce il totocalcio, una previsione che comprende tutti i risultati possibili, quindi…

7 commenti

Ad ogni era il suo clima che cambia

Sarà un caso che sia il sindaco che il governatore di New York hanno cognomi italiani, ma bisogna ammettere che da questa parte dell’Atlantico i…

7 commenti

Chi di Nimby ferisce di Nimby perisce

Anche se si tratta di energia eolica, quella che per intenderci, dovrebbe salvarci insieme a quella solare dalle controindicazioni ambientali e climatiche delle fonti fossili.…

1 commento

É un caldo record? Se ci credete allora leggete qui

Questo articolo è uscito in origine su La nuova Bussola Quotidiana. Tutti hanno avuto tra le mani un termometro a massima a mercurio per misurare…

12 commenti

La Groenlandia in 3D e la pioggia da un’insolita prospettiva

Notizie da Twitter. La Nasa ha messo a punto un modello tridimensionale della calotta glaciale che ricopre la Groenlandia combinando le misurazioni radar altimetriche del…

13 commenti

Ananas con ghiaccio, molto ghiaccio

Non si finisce mai di imparare, è questo l’ingrediente che anima la passione per la nostra materia. Avete mai sentito parlare di fiumi atmosferici? Personalmente no, e…

1 commento

Ananas con ghiaccio, molto ghiaccio

Non si finisce mai di imparare, è questo l’ingrediente che anima la passione per la nostra materia. Avete mai sentito parlare di fiumi atmosferici? Personalmente…

1 commento

Il livello del mare cresce molto più di quanto credevamo (probabilmente, però)

E’ stato pubblicato da poco su Nature un articolo che sta suscitando un bel vespaio negli ambienti che si occupano di climatologia e, in particolare,…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... 6 commenti

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »