Vai al contenuto

Mese: Maggio 2016

Raggi cosmici, uomini e nuvole

Da anni gli scienziati discutono circa l’influenza dei raggi cosmici sul processo di nucleazione, ovvero sulla parte iniziale della catena di eventi che porta alla…

6 commenti

Le Previsioni di CM – 30 Maggio / 5 Giugno 2016

Questa rubrica è curata da Flavio ____________________________ Situazione ed evoluzione sinottica Come preannunciato la scorsa settimana, la rimonta anticiclonica subtropicale sull’Italia non è stata duratura…

Lascia un commento

Ad ogni pianeta il suo Climate Change

Reuters: Marte sta uscendo fuori da un’era glaciale. Un cammino iniziato circa 370.000 anni fa, quando, secondo i dati raccolti dal Mars Reconnaissance Orbiter della NASA,…

3 commenti

Il CERN e le Nubi, tre indizi fanno una prova

Abbiamo scritto molte volte dell’esperimento denominato CLOUD che è in corso al CERN da qualche anno. Utilizzando una camera stagna all’interno della quale si tenta…

3 commenti

Il Vesuvio soffre il fresco

Non c’è davvero limite alla complessità del sistema pianeta. Ogni giorno si aprono nuovi filoni d’indagine e si scoprono nuove dinamiche del tutto sconosciute. Magari…

7 commenti

Quella ‘palla’ delle città

Accolgo un invito di Guido, il quale ha immediatamente capito l’origine del mio commento al post “Ad ogni città il suo tempo”. Infatti, molto, molto…

3 commenti

Archimede non riposa mai

Per la serie “Il fumetto della domenica”, ecco l’ultima mirabolante intuizione (con annessa ovviamente opportuna simulazione modellistica) di come si potrebbe raffreddare il pianeta. E’…

Lascia un commento

Le Previsioni di CM – 23 / 29 Maggio 2016

Questa rubrica è curata da Flavio ____________________________ Situazione ed evoluzione sinottica Nella notte di sabato 21 Maggio un debole cuneo anticiclonico si protende dal Nord…

Lascia un commento

Terra più verde? Poco male, si cambierà colore al movimento

Ormai è questione di tempo, poco tempo. La Terra sta diventando più verde, cioè del colore che scalda i cuori di tutti quanti sono impegnati…

5 commenti

La simulazione del clima: meta della fisica o metafisica?

Questo post girerà intorno a due numeri, ovvero due percentuali: In tutta la letteratura scientifica pubblicata negli ultimi dieci anni, circa 900.000 articoli hanno a…

2 commenti

Una nuova stima della sensibilità climatica

Chi segue le vicende della polemica climatologica, sa che quella della sensibilità climatica all’equilibrio (ECS) è una delle questioni maggiormente dibattute. Si tratta, in parole…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... 2 commenti

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »