Vai al contenuto

Mese: Ottobre 2016

Le Previsioni di CM – 31 Ottobre / 6 Novembre 2016

Questa rubrica è curata da Flavio__________________________ La mancanza di fenomeni di particolare intensità è una piccola buona notizia nel quadro desolato e tristissimo conseguente ai…

Lascia un commento

Anche l’Artico perde le sue mura

Bulwark in inglese significa “murata”. Questo il titolo di un lancio della NASA: See how sea ice is loosing its bulwark against warming summers. L’argomento…

4 commenti

El Niño e l’inverno europeo

Quando si parla di El Niño o, più precisamente, delle fasi in cui le dinamiche accoppiate oceano-atmosfera del Pafifico tropicale fanno assumere all’indice che le…

2 commenti

Il ritorno del giorno dopo domani

Potrà sembrare un gioco di parole, ma nella confusione che regna nella corsa alla definizione di futuri disastri climatici, capita sovente che vengano rispolverati vecchi cavalli…

Lascia un commento

Tutta la scienza è uguale, ma una certa scienza è più uguale delle altre

Conosco già la prima critica che arriverà a questo post: la parafrasi della frase di George Orwell è stata fin troppo abusata. Giusto, ma altrettanto…

3 commenti

Una nuova spiegazione per il Massimo Termale del Paleocene-Eocene

Il Massimo Termale del Paleocene-Eocene (PETM) indica un periodo caratterizzato da condizioni climatiche particolari: le temperature medie globali erano di 8/9 gradi centigradi più alte…

3 commenti

Siamo proprio sicuri che sia “di destra” nutrir dubbi sull’AGW e sull’olocausto climatico prossimo venturo?

Mi rendo conto di rivangare un argomento che può apparire un po’ retrò in quanto le categorie “destra” e “sinistra” sono sempre più in affanno…

19 commenti

Science Fiction, la nuova frontiera dell’horror

Forse più che horror si dovrebbe dire “horror vacui“, perché il livello di inconsistenza che alcuni messaggi per così dire divulgativi riescono a raggiungere fa…

3 commenti

Le Previsioni di CM – 24 / 30 Ottobre 2016

Questa rubrica è curata da Flavio______________________ Situazione ed evoluzione sinottica Il quadro sinottico europeo è caratterizzato dalla presenza di due cellule anticicloniche: una centrata sulla…

Lascia un commento

La lettura del Sabato

Se provate a googolare “radiative budget” e a selezionare le immagini, vi troverete davanti una miriade di diverse rappresentazioni che dicono, ovviamente, tutte la stessa…

4 commenti

Il mondo in numeri e non solo

Il JRC, Joint Research Center, è l’advisor scientifico della Commissione Europea, una di quelle realtà poco note ma di grande valore, che l’unione di intenti…

Lascia un commento

L’effetto dei pannelli fotovoltaici sull’Isola di Calore Urbano

Non credo ci voglia una gran scienza per concludere che se il rendimento di un pannello fotovoltaico è del 10%, il resto dell’energia solare assorbita…

7 commenti

La pubblicità è l’anima del commercio…

La pubblicità è l’anima del commercio, ma si potrebbe anche dire che senza denari non si cantano messe, quindi, ben vengano il commercio, i denari…

2 commenti

Le Previsioni di CM – 17 / 23 Ottobre 2016

Questa rubrica è curata da Flavio__________________________ Situazione ed evoluzione sinottica Il quadro sinottico europeo continua ad essere caratterizzato dalla presenza di una vasta cellula anticiclonica…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... 1 commento

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »