Vai al contenuto

Mese: Novembre 2016

OUTLOOK INVERNO 2016-2017

Sperando di farvi cosa gradita, pubblichiamo il primo Outlook per l’inverno 2016-2017. Come sempre un grazie enorme all’amico Carlo Colarieti. gg _______________________________ I gentili lettori…

21 commenti

Le Previsioni di CM – 28 Novembre / 4 Dicembre 2016

Questa rubrica è curata da Flavio___________________ Situazione ed evoluzione sinottica Alta pressione alle medie latitudini atlantiche con due cellule centrate, rispettivamente, in corrispondenza del 30°…

Lascia un commento

Dopo la COP22 di Marrakech

Ricevo quanto segue dal Prof. Ernesto Pedrocchi. Come intuibile dal titolo, si tratta di una riflessione ex-post sulla COP22 chiusasi recentemente a Marrakech. Ringraziandolo per…

7 commenti

The Final Countdown (?)

“It’s the final countdown!” cantavano a squarciagola nel 1986 gli indimenticabili Europe. Dimenticabilissimi, in realtà, non fosse per le loro zazzere cotonate e per l’omonima…

5 commenti

La Siberia in glaciazione e il Polo Nord al solleone

L’anomalia positiva delle temperature polari dell’anno 2016 Un articolo su Washington Post ci segnala la drastica anomalia termica positiva in atto al polo Nord, a…

6 commenti

Se il Carbonio non è più il nemico

Su Nature prove di dialogo con l’elemento chimico che essendo alla base della vita sul nostro pianeta non dovrebbe essere demonizzato Riassunto In un articolo…

12 commenti

Le Previsioni di CM – 21 / 27 Novembre 2016

Questa rubrica è curata da Flavio___________________ Situazione ed evoluzione sinottica Una vasta saccatura si estende dall’Artico fin sull’Iberia, delimitata ad ovest dal blocco anticiclonico atlantico-groenlandese,…

2 commenti

Clima: Il breve termine è quello che conta

Da Nature: L’IPCC deve cambiare il suo approccio. Deve offrire sia proiezioni di variazioni climatiche a breve termine che a lungo termine e tener conto…

1 commento

La terribile estate del 2003 in piena Piccola Età Glaciale

A proposito di clima pazzo e mai rinsavito, è cosa nota che, più o meno tra il 1450 e il 1800, il clima abbia vissuto…

1 commento

Ci si fa coraggio (a Marrakech)

Manca ormai poco alla conclusione della COP 22 di Marrakech e ieri i delegati sono apparsi più sollevati: è arrivato il Segretario di Stato degli USA…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... Lascia un commento

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »