Vai al contenuto

Mese: Gennaio 2017

Lo “Scienziato” Imbavagliato

Cominciamo oggi una carrellata che ci porterà a disvelare alcuni interessanti fatti alternativi che la stampa mainstream vi tiene accuratamente nascosti. La definizione non è…

7 commenti

Le Previsioni di CM – 30 Gennaio / 5 Febbraio 2016

Questa rubrica è curata da Flavio_____________________ Situazione ed evoluzione sinottica In linea con le attese, il flusso zonale atlantico è in rafforzamento, sostenuto dall’azione molto…

1 commento

Va là che te lo do io il promemoria

Quattro immagini che stanno rimbalzando sui social da un paio di giorni. Racchiudono tutta l’insensatezza dell’isteria climatica dei nostri giorni, semplicemente mettendo le informazioni di…

13 commenti

Il clima, se lo conosci non ti uccide

Questo articolo è uscito in origine su La Nuova Bussola Quotidiana. ______________________________________________ In questi giorni di freddo intenso al nord e maltempo al sud, impazzano…

22 commenti

L’Anomalia Positiva dell’Innevamento 2016-2017 nell’Emisfero Boreale – I dati real-time del progetto GLOBSNOW

Premessa La campagna risicola 2017 si avvicina e dunque mi interessa andare a verificare il livello di innevamento (fin qui scarso) che interessa l’arco alpino…

1 commento

Scopertona: l’Antropocene è un Interglaciale

Appena un paio di giorni fa mi sono imbattuto in un articolo interessante: The irony of the Anthropocene: People dominate a planet beyond our control Un’ironia…

21 commenti

Contenuto di calore del Nord Atlantico, AMO e clima europeo

di Franco Zavatti e Luigi Mariani The thing we’ve all forgotten is the heat storage of the ocean – it’s a thousand times greater than the atmosphere and…

2 commenti

Le Previsioni di CM – 23 / 29 Gennaio 2017

Questa rubrica è curata da Flavio________________________ Situazione ed evoluzione sinottica Come previsto una settimana fa, il tilting anticiclonico ha portato all’isolamento di un minimo chiuso…

Lascia un commento

Il Re è nudo…e il Parruccone è pelato

Perché fare blogging sul clima? E’ una risposta che cerco da dieci anni, cioè da quando ho iniziato a riempire queste pagine. Nel tempo mi sono…

Lascia un commento

Eventi estremi o estreme valutazioni?

Poco prima della COP 22 e’ stato pubblicato dalla WMO il report “The global climate in 2011-2015” con lo scopo di “strengthen the scientific foundation…

11 commenti

Outlook Inverno 2016-2017 – Ci siamo?

Con questa brevissima appendice all’articolo di lunedì scorso vorrei descrivervi, in particolare per coloro che vogliono approfondire un po’ l’argomento, la partenza della dinamica dell’impulso…

14 commenti

Pausa o non pausa, questo è il problema!

Lo scorso anno fu pubblicato un articolo, Karl et al., 2015, in cui veniva descritto un procedimento di omogeneizzazione dei dati di temperatura globale che…

9 commenti

Aggiornamento Outlook inverno 2016-2017 – Allacciate le cinture!

Questa volta inizierò l’articolo partendo dalle conclusioni. Stiamo ormai entrando nella fase decisiva che con tutta probabilità ci porterà ad un improvviso riscaldamento stratosferico di…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... 11 commenti

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »