Vai al contenuto

Mese: Marzo 2017

La moltitudine dei numeri scemi

A volte ritornano, specie se non se ne sono mai andati, come l’exex futuro presidente degli Stati Uniti d’America, Al Gore, riscopertosi consulente finanziario del…

7 commenti

Gli Interglaciali tra 0 e 2.7 milioni di anni fa

Riassunto: Si usano i dati tra 0 e 2.7 milioni di anni (Ma) fa riportati nell’importante articolo di Tzedakis et al. (2017) per vedere se…

6 commenti

Quando la divulgazione scientifica fa cilecca

Qualche giorno fa L. Mariani e G. Guidi hanno pubblicato un post in cui si analizzava il bias che caratterizza alcune pubblicazioni scientifiche in materia…

15 commenti

Sulla Tornadizzazione del Clima in Italia

Talor pe’ campi infuriato scorre. Con turbo orrendo, e le gran piante atterra; Talor col soffio impetuoso svelle le selve annose (Lucrezio, de rerum natura) Riassunto…

12 commenti

Le Previsioni di CM – 27 Marzo / 2 Aprile 2017

Questa rubrica è curata da Flavio____________________________ Situazione ed evoluzione sinottica Un profondo vortice è in azione sull’Atlantico nord-occidentale, alimentato da aria fredda di origine artica…

Lascia un commento

Lo Stato del Clima nel 2016

Riuscireste a definire le condizioni di un sistema senza osservarlo? Domanda retorica, mi rendo conto. Tuttavia, questo è quello che succede nella grande maggioranza dei…

Lascia un commento

L’Energetica delle Filiere Agro-Alimentari

Energia e vita Tutti gli esseri viventi del pianeta, dai batteri alle balene, hanno in comune una molecola fosfatica, l’ATP, che funge da vettore energetico…

2 commenti

California Dreaming

Qualche settimana fa lo psicodramma dell’ennesima scissione dell’atomo della politica italiana ci ha regalato, nel suo momento topico (!) una insolita spruzzatina di internazionalismo, proprio…

18 commenti

Climate Change in Scienza e Coscienza: Esiste un condizionamento nelle pubblicazioni?

L’argomento di cui parliamo oggi, ci costringe ad affrontare un tema che meriterebbe una lunga premessa sulle reali dimensioni e sul significato di quello che…

3 commenti

Le Previsioni di CM – 20 / 26 Marzo 2017

Questa rubrica è curata da Flavio_____________________ Situazione ed evoluzione sinottica Una cellula anticiclonica atlantica si protende in queste ore verso nord in direzione della Groenlandia,…

Lascia un commento

Interglaciali tra 0 e 800 mila anni – Parte seconda

Nota dell’editore: questo post era programmato per la settimana prossima, ma avendo notato che la discussione sulla prima parte ne ha chiamato in causa alcune…

7 commenti

Abbi dubbi sul ghiaccio e la CO2 che tutto può

Incredibile ma vero, leggete qua: We are a long way from having skill in predicting natural variability on decadal time scales Ebbene sì, siamo molto…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... 3 commenti

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »