Vai al contenuto

Mese: Dicembre 2019

Il Rapporto Speciale sull’Oceano e la Criosfera in un Clima che Cambia: alcune considerazioni (1)

Ogni anno, all’approssimarsi dell’annuale Conferenza delle Parti, l’IPCC pubblica un rapporto speciale, il cui scopo è quello di dare basi scientifiche ai lavori della Conferenza. …

5 commenti

Le Previsioni di CM – 30 Dicembre 2019 / 5 Gennaio 2020

Queste previsioni sono a cura di Flavio ————————————————————– Situazione sinottica La cellula anticiclonica di matrice subtropicale, protagonista di una imponente pulsazione fino in prossimità degli…

Lascia un commento

L’aumento dell’Intensità delle Ondate di calore sull’Australia e le Cause Circolatorie

In un recente post apparso su CM ho parlato dell’ondata di caldo in atto sull’Australia nel dicembre 2019, individuandone la causa sinottica in una grande…

Lascia un commento

L’ultimo anatema: la Neve sarà un (fresco) ricordo…

Non si è ancora spenta l’eco dei festeggiamenti della metà del mese di novembre per l’abbondante innevamento giunto precocemente a coprire gran parte dell’Arco Alpino…

5 commenti

Aggiornamento Outlook inverno 2019-2020

Nel precedente Outlook abbiamo molto velocemente analizzato la situazione e avanzato una previsione di MMW tra la fine di dicembre e i primi di gennaio…

22 commenti

L’Anomalia Termica del Dicembre 2019 in Australia

L’Australia (figura 1) è una grande massa continentale posta nell’emisfero sud fra 10 e 45°S e in questo periodo sta vivendo l’inizio dell’estate meteorologica che…

8 commenti

Le Previsioni di CM – 23/29 Dicembre 2019

Queste previsioni sono a cura di Flavio ————————————————————– Situazione sinottica A seguito del passaggio dell’ennesima ondulazione nord-atlantica sull’Italia, la pressione è in graduale aumento per…

3 commenti

COP25, per archivio e per riassunto

Questa è poco più di un’informazione di servizio, ma spero di farvi cosa gradita mettendo a disposizione di seguito le raccolte in formato epub, mobi…

Lascia un commento

El Niño al tempo della Piccola Età Glaciale

In un articolo di 7 anni fa, Hereid et al.(2013) affermano che ENSO (El Niño Southern Oscillation) fornisce energia alla variabilità climatica globale attraverso cambiamenti…

2 commenti

COP 25: il peggior risultato di tutta la storia delle COP

Era solo un timore, ma oggi è diventato realtà: la COP 25 ha replicato il risultato della COP 15! Anzi, è andata addirittura peggio. La…

16 commenti

Le Previsioni di CM – 16/22 Dicembre 2019

Queste previsioni sono a cura di Flavio ————————————————————– Situazione sinottica Una vasta saccatura è in azione tra l’Atlantico settentrionale e il Marocco, alimentata da aria…

Lascia un commento

COP 25: una replica della COP 15?

Dieci anni fa si celebrò a Copenhagen la famigerata COP 15. Molti considerano questa Conferenza delle Parti come la più grande sconfitta del movimento ecologista…

3 commenti

Verso l’Era Glaciale e altre amenità

Il riscaldamento globale antropogenico o crisi climatica o catastrofe climatica, o come preferiamo chiamare la situazione che si basa sull’assumere come vere alcune affermazioni mai…

12 commenti

COP25: si avvicina l’epilogo

I primi giorni della seconda settimana della COP 25 hanno fatto registrare un evento molto interessante. Come ricorderanno coloro che hanno avuto la pazienza di…

5 commenti

L’Outlook di CM – Inverno 2019-2020

Purtroppo per mancanza di tempo scrivo questo primo Outlook in ritardo; non potendolo argomentare come avrei voluto sono costretto ad andare dritto al dunque. In…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... 7 commenti

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »