Vai al contenuto

Tag: La Repubblica

La Repubblica della Follia

Riciclare, viaggiare poco (in aereo), passare ad una dieta vegetariana, guidare un’auto elettrica… pensavate con queste buone pratiche di poter dare un contributo alla salvezza…

22 commenti

La siccità californiana tra dati e demagogia

Nel tempo dell’inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario” (George Orwell, La fattoria degli animali, 1945) Vaste aree della California sono caratterizzate d un…

12 commenti

E l’inversione continua, ma non senza danni.

Ok, direi sia il caso di prenderne atto. Tra qualche anno cammineremo per la strada inciampando nelle maschere da catastrofista gettate da tutti quelli che convertitisi per la lotta al clima che cambia in politologi-ideologi-filosofi-suggeritori, correranno a rivestire dei panni più consoni alla realtà dei fatti. Che è una sola: il pianeta non morirà di clima che cambia, né farà strage dei suoi abitanti con le sue mutazioni.

Lo sentite? E’ nell’aria, si cambia musica. Ieri l’altro, addirittura nel giorno in cui si celebrava la giornata della Terra, dopo l’ora della Terra, il minuto della Terra, il secondo del Terra etc etc, La Repubblica, quotidiano nazionale i cui annunci sulla prossima fine del mondo non si contano nei titoli degli ultimi anni, esce con questo articolo: Il pentimento dell’ecologista “Più ottimismo sulla Terra” (qui trovate il pdf, qui il testo sul blog Triskel182, che suppongo abbia qualcosa a che fare con l’autore).

Facebooktwitterlinkedinmail 8 commenti

Green economy, più che lavori verdi al verde di lavori

Maestà il popolo non ha pane. Dategli le brioches. Maestà il popolo non ha lavoro. Dategliene uno verde. Forse un po’ stiracchiata questa analogia? Non…

20 commenti

Carnevale è Finito, ma Pantalone va Sempre di Moda

Possiamo continuare a disquisire di etica da qui all’eternità, se sia doveroso o meno agire per mitigare il presunto impatto delle attività umane sul clima,…

4 commenti

Ci vuole proprio un bel coraggio!

Quando li prendi uno per uno, non importa se siano studiosi, addetti ai lavori o solo comunicatori di professione, dichiarano tutti di essere assolutamente contrari…

4 commenti

Cop15 la Marcia Continua, e le Bufale Pure.

Ieri ho trovato nella rassegna stampa alcuni interessanti seppur distanti punti di vista in ordine ai pre-negoziati in corso per il vertice di Copenhagen. Mentre l’Unità scrive  che…

1 commento

Arlecchino fuori stagione

Ma le Coccinelle non portavano fortuna? Questo mondo è proprio impazzito, ora se ne va anche il caposaldo più romantico della credenza popolare. Causa cambiamenti…

3 commenti

S’ode a destra uno squillo di tromba

E’ quello del Presidente americano che chiama i suoi a raccolta ed esorta il mondo a trovare un accordo al più presto per salvare il…

2 commenti

Maracchi e le rondini, chi è in confusione?

Quanto segue è un post che Riccardo Cascioli ha pubblicato su Svipop il 7 settembre. Povere rondini, in fuga anticipata dall’Italia a causa del clima…

10 commenti

Ma quanto mi costi!

L’energia costa di più a causa del riscaldamento globale, scientificamente falso, drammaticamente vero. Lo leggiamo oggi su Repubblica in un articolo che riporta l’ammontare degli oneri…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... 1 commento

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »