Vai al contenuto

Tag: ENSO

Nel corso dell’Olocene il clima è cambiato a causa della variabilità dell’ENSO

Molti dei lettori di CM sanno che uno dei principali fattori della variabilità climatica nell’emisfero meridionale del nostro pianeta, è l’ENSO (El Niño-Southern Oscillation): si tratta di…

2 commenti

El Niño, sta per calare la barriera

Dunque, La Niña dei mesi scorsi, tra l’altro appena accennata, è ormai andata; tutto o quasi il complesso delle dinamiche oceaniche ed atmosferiche del Pacifico…

1 commento

Il Prossimo El Niño? Inverno 2018!

Attenzione, questa previsione è da prendere con il beneficio d’inventario, perché nessuno è mai riuscito sin qui a fare previsioni sull’evoluzione dell’indice ENSO oltre qualche…

3 commenti

A volte ritorna… Il Vortice Polare

Bé, a dirla tutta ritorna tutti gli anni il Vortice Polare Stratosferico, caratteristica imprescindibile della distribuzione della massa e del calore a livello emisferico durante…

14 commenti

Affacciati alla barriera di primavera

Siamo piuttosto bravi con le previsioni di El Niño, ma non in primavera. Peccato, perché la primavera è la stagione in cui tutto ha inizio,…

1 commento

El Niño e l’inverno europeo

Quando si parla di El Niño o, più precisamente, delle fasi in cui le dinamiche accoppiate oceano-atmosfera del Pafifico tropicale fanno assumere all’indice che le…

2 commenti

Anche El Niño ha i suoi numeri- Parte II – Confronto tra e con gli indici SOI, SOIBOM e MEI

Riassunto: Il confronto tra gli spettri degli indici ENSO mostra alcune diversità che modificano l’impronta spettrale del fenomeno rispetto a quanto si vede negli spettri…

1 commento

Se fosse primavera direi boh…

Se fosse primavera avremmo davanti la ‘spring predictability barrier’ quel limite ancora difficilmente superabile dell’attendibilità dei modelli di previsione stagionale che, appunto in primavera, ancora…

3 commenti

Esiste un legame tra attività solare ed eventi ENSO?

El Niño è uno dei fenomeni che maggiormente influenza l’evoluzione del tempo in zone molto estese del globo terrestre tanto da essere considerato un indice…

11 commenti

Il mare in discesa e le temperature globali

Secondo voi il mare può essere inclinato? Se pensate di no siete fuori strada, perché può eccome. La fascia intertropicale dell’Oceano Pacifico è infatti in…discesa.…

1 commento

Ecco La Nina…in breve

Solo il rilancio di un breve post di Bob Tisdale pubblicato su WUWT, in cui c’è il punto di situazione per l’Oceano Pacifico equatoriale, la…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... 2 commenti

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »