Vai al contenuto

Tag: Stagione degli uragani

Al via la stagione degli Uragani in Atlantico

Perdonate il titolo, sembra il lancio dei saldi di fine stagione. Il fatto è che, puntualmente, appena ieri la NOAA ha messo on line l’ultimo…

1 commento

NOAA: E’ attesa una stagione degli uragani “normale”

Abbiamo un giorno di ritardo sul calendario, perché la stagione degli uragani in Atlantico inizia nominalmente il 1° giugno, per finire il 30 novembre. Non…

4 commenti

Gli uragani nell’era dei satelliti

Ieri con l’inizio del mese di giugno è iniziata ufficialmente la stagione degli uragani in Atlantico. Il termine, sempre nominale, sarà il 30 novembre prossimo.…

Lascia un commento

C’è El Niño. Stagione degli uragani attesa sotto media

Fine maggio, come ogni anno esce l’outlook della NOAA per la prossima stagione degli uragani in Atlantico e per i Caraibi. Ed è un messaggio…

Lascia un commento

Uragani? Solo un po’ grazie

Appena ieri l’altro, abbiamo discusso la previsione di consolidamento delle condizioni di ENSO positivo (El Niño) per i prossimi mesi. Sebbene si debba tener conto…

Lascia un commento

Parte la stagione degli uragani, decide El Niño (almeno nelle previsioni)

Alcuni centri di previsione indipendenti avevano già detto la loro nelle scorse settimane. Per affrontare questo tema però ho preferito aspettare che uscisse l’outlook della…

Lascia un commento

Previsioni attendibili cercasi

Eccoci qua, con il Paese per metà alle prese con la neve e praticamente tutto intirizzito dal freddo. Un altro successone per le previsioni del tempo, quelle che non osano andare oltre la settimana, un altro bagno di sangue per quelle con cui si prova a guardare più lontano.

 

Un mesetto fa, ma anche meno, diciamo venti giorni, si tiravano le somme del mese di ottobre, un mese piuttosto caldo per il nostro territorio. Sull’onda emozionale di tanta calura sono state redatte da più parti delle previsioni per il mese di novembre con il metodo classico, quello della persistenza. Farà caldo pure a novembre e, perché no, anche per un bel pezzetto di dicembre. C’è da dire, tra l’altro, che anche i modelli più complessi lasciavano intravedere un periodo piuttosto mite. Anche chi scrive, naturalmente presso ambiti che non amo mescolare con le nostre discussioni, non ha fatto molto meglio. Magari non si sarà parlato di super-caldo, ma questa botta fredda, con pochissime eccezioni che magari approfondiremo in un altro momento, davvero non se l’aspettava nessuno.

 

Facebooktwitterlinkedinmail 15 commenti

Alla faccia di Caligola

E così, mentre da questa parte dell’Atlantico si inventano nomi diversi sempre per la stessa cosa, cioè l’estate, la NOAA, che i nomi li assegna soltanto ai Cicloni Tropicali per ovvie ragioni di coerenza nella comunicazione, ha appena aggiornato il suo outllok per la stagione degli uragani (qui il nostro post sul primo outlook del 25 maggio).

La stagione é quasi a metà strada, visto che il periodo canonico va dal 1° giugno al 30 novembre. Fatto sta che sin qui ci sono state 6 tempeste che hanno raggiunto i valori necessari all’assegnazione del nome, due delle quali sono diventate Uragani veri e propri, mentre le altre non sono andate oltre lo status di Tempesta Tropicale.

La tipologia dell’annuncio è comunque alquanto curiosa, sia con riferimento al comunicato stampa della NOAA, sia per come è stato ripreso da Science Daily.

Facebooktwitterlinkedinmail Lascia un commento

Passata la festa, gabbato lo Santo

Ci siamo, la NOAA ha tirato definitivamente le somme per la stagione degli uragani 2011.

Active 2011 hurricanes season breaks Hurricanes ‘Amnesia’ – NOAA

Una stagione, leggiamo, le cui previsioni di attività superiore alla norma sono state rispettate. I sistemi che hanno ricevuto un nome, ossia che hanno assunto le caratteristiche di Tempesta Tropicale o Uragano, sono stati 19; 7 di questi sono stati Uragani veri e propri, di cui 3 con intensità superiore al livello 3 (Major Hurricanes) della scala Saffir Simpson.

Facebooktwitterlinkedinmail Lascia un commento

Stagione degli uragani: Inizia la cabala

Ieri, 19 maggio, la NOAA ha diffuso il proprio outlook per la stagione degli uragani, un periodo che nominalmente va da giugno a novembre, con…

1 commento

Il gigante gentile

Così ha definito la stagione degli uragani appena conclusasi (1° luglio – 30 novembre secondo la convenzione) Jack Hayes direttore del National Weather service della…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... 1 commento

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »