Vai al contenuto

Categoria: Climatologia

Bilancio disastri climatici 2024: i conti non tornano

In occasione della pubblicazione del rapporto di Legambiente “Bilancio 2024 dell’Osservatorio Città Clima”, ci sono state diverse agenzia stampa con comunicati terrorizzanti: ne riporto qui…

4 commenti

Un Mese di Meteo – Gennaio 2025

IL MESE DI GENNAIO 2025 Mese segnato dal regime circolatorio atlantico con precipitazioni associate a temperature miti. Andamento circolatorio La carta circolatoria media del mese…

2 commenti

Le Precipitazioni del 2024

Analisi dello scostamento dalla media secolare per alcune località dotate di lunghe serie storiche Di Luigi Mariani e Gianni Omodeo Le serie storiche di riferimento…

Lascia un commento

Un Mese di Meteo – Novembre 2024

IL MESE DI NOVEMBRE 2024 Mese segnato dalla scarsità delle precipitazioni sul settentrione. Temperature nella norma o in anomalia negativa nei minimi e nella norma…

Lascia un commento

Un Mese di Meteo – Ottobre 2024

IL MESE DI OTTOBRE 2024 Mese segnato dal frequente passaggio di perturbazioni atlantiche con piovosità anomalmente abbondante nelle prime due decadi, specie al Centro-Nord.  Temperature…

1 commento

Alcune riflessioni sull’alluvione del Lamone del 17-19 settembre 2024

di Gianluca Alimonti, Gabriele Fontana, Luigi mariani e Simone Parisi Fra il 17 e il 19 settembre il bacino del fiume Lamone (figura 1) è…

7 commenti

Un Mese di meteo – Agosto 2024

IL MESE DI AGOSTO 2024 Mese segnato da temperature in anomalia positiva da debole a moderata e da una fase perturbata principale fra 13 e…

3 commenti

Un Mese di Meteo – Luglio 2024

IL MESE DI LUGLIO 2024 Mese con caratteri decisamente estivi con temperature in anomalia positiva da debole a moderata. Buona piovosità su Nord e parte…

Lascia un commento

Il problema del moto polare, della lunghezza del giorno e della mosca cocchiera

Correva l’anno 2015 e qui su CM pubblicai un articolo dal titolo molto simile. Per chi non abbia voglia di leggere l’articolo, un breve riassunto.…

13 commenti

Un Mese di Meteo – Giugno 2024

IL MESE DI GIUGNO 2024 Mese con piovosità abbondante al nord e sulla Sardegna e anomalie pluviometriche negative sul versante tirrenico del meridione peninsulare. Temperature…

1 commento

Un Mese di Meteo – Maggio 2024

IL MESE DI MAGGIO 2024 Una saccatura da Nordovest ha influenzato l’areale italiano garantendo una piovosità abbondantissima specie su settentrione e Sardegna. Temperature in prevalenza…

Lascia un commento

Un Mese di Meteo – Aprile 2024

IL MESE DI APRILE 2024 Un regime di correnti atlantiche ha garantito buona piovosità su gran parte del Nord e su parte del Centro. Anomalie…

3 commenti

L’anomalia precipitativa dell’Anno Idrologico 2024

di Luigi mariani e Gianni Omodeo L’anno idrologico 2024 ha avuto inizio il 1 ottobre 2023, data convenzionalmente assunta come inizio della ricarica del sistema…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... Lascia un commento

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »